Lo strudel, un dolce senza tempo… realizzato con mele e le Naturelle Bio.
Realizza la ricetta con:
le Naturelle Bio senza l’uso di antibiotici
															Preparazione 1 ora h 10 minuti min
Cottura 40 minuti min
Tempo totale 1 ora h 50 minuti min
Portata Dessert
Cucina Italiana
Ingredienti
- 3 tuorli di uova le Naturelle Bio Senza l’Uso di Antibiotici
 - 500 g burro morbido
 - 250 g zucchero
 - 750 g farina 00
 - 1 pizzico sale fino
 
PER LA FARCITURA
- 1 kg mele golden
 - 200 g uvetta
 - 200 g pinoli
 - 10 ml grappa
 - 40 g zucchero
 - q.b. cannella in polvere
 - 100 g biscotti secchi
 
Procedimento
- Per preparare lo strudel di mele, iniziate a versate l'uvetta in una ciotola capiente, dopo averla sciacquata e scolata bene. Aggiungente quindi la grappa e mescolate. Tenetela da parte, in questo modo si ammorbidirà e prenderà l'aroma. Utilizzando un pelapatate, sbucciate quindi le mele. Poi tagliatele in quattro spicchi ed eliminate il torsolo centrale. Tagliate ciascun spicchio a metà e poi realizzate dei pezzi piuttosto grandi ma omogenei. Aggiungete le mele all'uvetta e mescolate ancora.
 - Unite a questo punto i pinoli e lo zucchero. Frullate i biscotti con un mixer, fino ad ottenere una polvere, quindi aggiungetela alle mele.
 - Aromatizzate il tutto con la cannella. Mescolate ancora, coprite con pellicola e riponete in frigo almeno 20 minuti. Occupatevi quindi della frolla: in una ciotola capiente versate il burro morbido, lo zucchero, ituorli. Adesso aiutatevi con un mestolo di legno e mescolate bene il tutto. Dovrete ottenere una crema omogenea. Solo a quel punto unite la farina e un pizzico di sale. Continuate a mescolare e trasferite l'impasto su un piano.
 - Sempre a mano, continuate a lavorare l'impasto delicatamente, pian piano cercando di dare una forma a panetto. Una volta ottenuto dividetelo a metà.
 - Trasferite in una pirofila, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, sistemate la frolla tra due fogli di carta forno. Schiacciate la frolla con le mani, in modo da appiattire e ammorbidire il panetto. Aiutatevi quindi con il mattarello in modo da ottenere uno spessore uniforme, da circa mezzo cm.
 - Trasferite la frolla su un vassoio (o direttamente la placca da forno) e riponete in frigorifero per 6-7 minuti. Adesso non vi resta che farcire lo strudel. Successivamente, aiutandovi sempre con la carta forno, sollevate la pasta e iniziate ad arrotolarla sul ripieno. Utilizzando un piccolo coppapasta per realizzate poi dei fori al centro su tutta la lunghezza: in questo modo i vapori in cottura fuoriusciranno e la frolla non si romperà.
 - Spennellate la superficie dello strudel con un uovo leggermente sbattuto. Scaldate il forno a 200°C, in modalità statica; poi inserite lo strudel e diminuite subito la temperatura a 180°C, proseguite la cottura per 40 minuti. Una volta cotto, lasciate intepidire lo strudel prima di tagliarlo. Servitelo spolverato di zucchero a velo e con una pallina di gelato alla vaniglia.