Quante uova si possono mangiare alla settimana?
Su Google, la ricerca «Quante uova si possono mangiare alla settimana» ha quasi 500.000 articoli dedicati, spesso contrastanti. Abbiamo chiesto il parere dei nostri esperti!
Non c'è una risposta precisa e definitiva perché dipende dalle condizioni di salute di ognuno di noi. Una persona sana che non pratica molta attività fisica, ad esempio, ha delle esigenze diverse da un atleta o da chi soffre di colesterolo alto. Non è possibile generalizzare ed è sempre consigliabile consultare il medico.
In linea di massima, però, queste sono le indicazioni dei nostri esperti, calibrate su una persona di statura media e buona salute: 3/4 uova alla settimana o 150 g di uova sgusciate (in alternativa potete sempre usare l'albume d'uovo bio!)
Qui sotto potete trovare due alternative di ricette sfiziose e veloci, ideali per il giusto apporto di uova alla settimana.
- Piatto unico
Ingredienti
Frittatina leggera al forno:
150 g di Uova Sgusciate le Naturelle
100 g di pomodori datterini
25 g di feta
2 cucchiai di parmigiano
basilico
sale e pepe
Sformatino di ricotta:
500 g di ricotta
6 cucchiai di pecorino
30 g di scalogno
120 g di albume d'uovo le Naturelle biologico
100 g di insalata novella
30 g di piselli freschi già sgusciati
40 g di fave fresche già sgusciate
2-3 ravanelli
olio d’oliva extravergine
aceto balsamico
sale e pepe
Preparazione
-
1
1. Sbattete le uova sgusciate con il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e foglie di basilico spezzettate.
2. Versate il tutto in una teglia rivestita con carta da forno e distribuitevi sopra i pomodorini tagliati a metà e la feta sbriciolata.
3. Cuocete per 15 minuti a 190°C. Servite con altro basilico.
-
2
1. Tritate lo scalogno e stufatelo in una padella con 1 cucchiaio di olio e 2 cucchiai d’acqua. In una terrina mescolate la ricotta fino a renderla cremosa, insaporitela con sale, pepe e lo scalogno stufato.
2. Incorporate gli albumi, il pecorino grattugiato, versate il composto in una pirofila oliata (o se preferite in stampini monodose) e cuocete in forno già caldo a 150°C per circa 30 minuti.
3. Eliminate la pellicina dalle fave e dai piselli, uniteli all’insalata novella e ai ravanelli tagliati a fettine. Condite il tutto con olio, sale e aceto balsamico. Servite il flan di ricotta accompagnandolo con l’insalata, i legumi e decorando a piacere con fiori edibili.